articoli
  • Personaggi
  • Alla scoperta di
  • Viaggi e mete
  • Friuli sconosciuto
  • Storia locale
  • Contatti
Menu
  • Personaggi
  • Alla scoperta di
  • Viaggi e mete
  • Friuli sconosciuto
  • Storia locale
  • Contatti
  • Scialpinismo in Italia

    BABA GRANDE – Prealpi Giulie – 2160 m.

    CIMA PIATTA ALTA – 2920 m.

    COGLIANS – Alpi Carniche – 2780 m.

    CREP NUDO – Dolomiti d’Oltre Piave – 2207 m.

    F.LLA LAVINAL DELL’ORSO – Alpi Giulie – 2138 m.

    F.LLA MOSE – Alpi Giulie – 2271 m.

    FORCELLA DEI PECOLI – Dolomiti d’Oltre Piave – 2075 m.

    FORCELLA DI TERRAROSSA CANALONE HUDA PALIZA – Alpi Giulie – 2330 m.

    GLERIS – F.LLA DEL FORAME – Alpi Carniche – 1900 m.

    MONTE AVANZA – Alpi Carniche – 2489 m.

    MONTE BIVERA – Alpi Carniche – 2474 m.

    PALLA BIANCA – Alpi Venoste – 3738 m.

    PUNTA PENJA DI MARMOLADA – Dolomiti – 3342 m.

    RAUCHKOFEL – Alpi Carniche – itinerarario 1 – 2460 m.

    RAUCHKOFEL – Alpi Carniche – itinerarario 2 – 2460 m.

    SIMILAUN – Otztaler Alpen – 3600 m.

    TRAVERSATA TACCA DEL CRIDOLA – Dolomiti d’Oltre Piave – 2290 m.

    VAL CASIES – GSIESER TAL – MONTE ALTO (HOHER MANN) – 2593 m.

    VAL CASIES – GSIESER TAL – MONTE LAVINAROSSA O GIOGO DEL BOSCO (ROTHLANER) – 2735 m.

    VAL CASIES – GSIESER TAL -MONTE QUAIRA – 2518 m.

    VAL MEZDI’ E PIZ BOE’ – 3122 m.

Scialpinismo
  • Scialpinismo in Austria
  • Scialpinismo in Slovenia
  • Scialpinismo in Italia
  • Scialpinismo nel mondo
  • Notizie Tecniche
  • Informativa sulla Privacy
Viaggi
  • Fotoviaggi
  • I miei viaggi
  • Viaggi in preparazione
  • Pubblicazioni di viaggi
  • Diario di viaggio
Commenti recenti
  • Andrea su Nel gelo della guerra fredda
  • luciano su L’eccidio del 28-29 aprile 1945 – E i carabinieri della nuova Italia
  • FACHIN su Oltris e i Burba
  • Nerio su Oltris e i Burba
  • STEFANO BUIATTI su LA VERA STORIA DEL BAFFONE DELLA BIRRA MORETTI
Ultimi articoli
  • LA VOCE DEL MARE – Dugi Otok (L’isola Lunga)

    LA VOCE DEL MARE – Dugi Otok (L’isola Lunga)

    26 Settembre 2020
  • E’ USCITO IL NUOVO NUMERO DELL’OSTERIA FRIULANA

    E’ USCITO IL NUOVO NUMERO DELL’OSTERIA FRIULANA

    19 Dicembre 2019
  • ALBANIA, MONTENEGRO E KOSOVO

    ALBANIA, MONTENEGRO E KOSOVO

    13 Novembre 2019
  • Alla scoperta di Clauiano. Un borgo, tante meraviglie!

    Alla scoperta di Clauiano. Un borgo, tante meraviglie!

    4 Ottobre 2019
  • L’osteria friulana

    L’osteria friulana

    17 Agosto 2019
Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA

Grafica materiale e foto sono di proprietà di Michele Tomaselli Copyright © 2002 – 2016
per una visione ottimale sui dispositivi mobili, posizionate il dispositivo in orizzontale.

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie cliccando qui. Premendo Accetta e continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.