-
CIMA PIATTA ALTA
Metri:2920 m.Cartografia:–Difficoltà:B.S.Periodo Consigliato:marzo, aprile, maggioEsposizione: –Tempi:5 h.Materiali:–Dislivello: –Note: Bellissima uscita a cospetto delle Tre Cime dI Lavaredo. Presenta dei pendii sciisticamente molto validi.Altri itinerari nella zona: nessun altro itinerario da segnalareAccesso: Da Sappada al Passo Monte Croce Comelico, Da qui scendere a Sesto in Pusteria e proseguire per San Candido fino ad incontrare sulla sinistra la strada per il rif. Tre ScarperiDalla strada fino al Rifugio Tre Scarperi (normalmente la strada è percorribile con la macchina da metà maggio), attraverso una strada forestale. Ora proseguire in piano verso il fondovalle compiendo un giro in senso orario, dapprima percorrendo il sentiero che conduce al rif. Locatelli, poi entrando a destra lungo un bellissimo vallone in salita risalendolo tenendo sempre la destra. Ora su pendenze più sostenute superando un ripido pendio posto fra una strettoia, si arriva nell’ampio colatoio che porta alla cima. Da qui su pendenze sostenute tenendo rigorosamente la destra, dopo aver scavalcato la parete rocciosa si guadagnerà la pianeggiante dorsale ed in seguito la cima dove vi è una torretta metallica. Discesa: Per la via di salita
Scialpinismo
Commenti recenti
- Andrea su Nel gelo della guerra fredda
- luciano su L’eccidio del 28-29 aprile 1945 – E i carabinieri della nuova Italia
- FACHIN su Oltris e i Burba
- Nerio su Oltris e i Burba
- STEFANO BUIATTI su LA VERA STORIA DEL BAFFONE DELLA BIRRA MORETTI