Sì viaggiare… Evitando le buche più dure […] recita una frase della celebre canzone di Lucio Battisti, poche parole che interpretano al meglio la metafora che si cela dietro l’irrefrenabile desiderio di evadere e di raggiungere le mete più lontane. Ma oggi che le buche sono diventate voragini a causa della crisi epidemiologica, un’intera filiera […]
#Dicembre! Occhi puntati sulle feste natalizie. Un numero ricco con le consuete rubriche di Angelo Floramo e “Par Furlan: pagjine di lenghe e culture furlane” di Adriano Nascimbeni e di Ferruccio Tassin. Accompagnano il lettore alla scoperta delle Osterie anche gli spazi dedicati alle attività del Comitato e le rubriche “Osterie dentro le mura” di […]
I GIOIELLI DEI BALCANI Vent’anni fa il Patto di Kumanovo mise fine a un conflitto destinato a modificare la geografia politica di un’area in perenne escandescenza. Ma ricca di meraviglie naturali dalla bellezza straordinaria. Destinazione il cuore dei Balcani per scoprire storie e culture diverse di due dei tre Stati più giovani al mondo, il […]
Da 15 anni la frazione di Trivignano rientra tra i Borghi più Belli d’Italia. Con la successiva adesione di Palmanova e Strassoldo, in pochi chilometri troviamo concentrati tre autentici scrigni. I Borghi più Belli d’Italia sono custodi del grande patrimonio di cultura e tradizioni del nostro Paese. Una ricchezza unica che va preservata, custodita e […]
- Lorenzo Fernández López su La tana del lupo, il bunker di Hitler durante la II Guerra Mondiale
- Dordolla | it.wikipedia.org - iAccediit Italia su Dordolla e il borgo rinasce
- Andrea su Nel gelo della guerra fredda
- luciano su L’eccidio del 28-29 aprile 1945 – E i carabinieri della nuova Italia
- FACHIN su Oltris e i Burba