Il profumo dell’elicriso, il mare cristallino, le insenature, le scogliere a picco sul mare, lunghi muri a secco: ingredienti di una vacanza perfetta all’insegna di relax e avventura Esistono delle isole da scoprire, luoghi dove la modernità e la tecnologia faticano ad arrivare, nonostante ci siano solo pochi chilometri a separarle dall’Italia. I nostri occhi […]
PORTARE CULTURA OVUNQUE Nella società globalizzata anche in ambito enogastronomico, il Friuli continua a preservare le proprie tradizioni culinarie. A Udine è attiva ormai da 34 anni una realtà determinata a difendere questo patrimonio. Come richiesto anche dal Presidente della Repubblica. Di una cosa il Friuli ha un’abbondanza straordinaria che quasi non esistono eguali nel […]
Un viaggio ai confini del mondo, in luoghi che sia l’Unione Sovietica sia l’Occidente hanno tentato di sviluppare. Scordandosi che in queste terre “non si nasce e non si muore”. È il 1977 e Yuri sta rientrando a Pyramiden, nell’arcipelago delle Svalbard, dopo aver partecipato a Mosca al funerale del fratello. Considera questo avamposto russo, […]
Cesco Tomaselli e il Dirigibile Italia. Novant’anni fa 17 persone, tra equipaggio e soccorritori, persero la vita durante una missione italiana tra i ghiacci del Polo Nord. Cesco Tomaselli scampò alla tragedia grazie alla sorte. Nel 1928, il “Corriere della Sera” gli aveva affidato il compito di seguire una nuova impresa, soltanto due anni dopo […]
- Lorenzo Fernández López su La tana del lupo, il bunker di Hitler durante la II Guerra Mondiale
- Dordolla | it.wikipedia.org - iAccediit Italia su Dordolla e il borgo rinasce
- Andrea su Nel gelo della guerra fredda
- luciano su L’eccidio del 28-29 aprile 1945 – E i carabinieri della nuova Italia
- FACHIN su Oltris e i Burba