Il 15 aprile 1928 il dirigibile “Italia” comandato dal generale Umberto Nobile partì da Milano Bresso per arrivare alla Baia del Re, nelle Isole Svalbard. Il 25 maggio 1928, al terzo volo, la nave aerea dopo aver raggiunto il Polo Nord, sulla via del ritorno, si schiantò sulla banchisa Polare. Sei membri dell’equipaggio rimasero intrappolati […]
“Che ne dici di trascorrere qualche giorno di vacanza?”, mi suggerì un amico al mio rientro dall’Elbrus. Fu inevitabile aprire Google Maps e individuare un luogo inimmaginabile, oltre le colonne d’Ercole, dove la natura impera selvaggia. Le isole Fær Øer. A prima vista misteriose, queste 18 isole della corona danese che non fanno parte dell’Unione Europea, hanno […]
La vetta più alta d’Europa e il sogno di raggiungerla con gli sci. Una guerra improvvisa fa saltare i progetti. Fino alla nuova opportunità. Sembra la volta buona, finché una tormenta di neve… “Thalassa! Thalassa!” (Il mare! Il mare!): il grido liberatorio di diecimila soldati greci, dall’alto del monte Teche (nell’odierna Turchia) dopo una lunghissima […]
Un gioiello della Carnia Il piccolo borgo in comune di Ampezzo è il luogo di origine di una storica famiglia di industrianti tessitori, i cui discendenti sono sparsi in tutto i Friuli Venezia Giulia. Questa è la storia loro e di un rapporto speciale con un luogo ricco di cultura e bellezza. Aumentano gli appassionati […]
- Lorenzo Fernández López su La tana del lupo, il bunker di Hitler durante la II Guerra Mondiale
- Dordolla | it.wikipedia.org - iAccediit Italia su Dordolla e il borgo rinasce
- Andrea su Nel gelo della guerra fredda
- luciano su L’eccidio del 28-29 aprile 1945 – E i carabinieri della nuova Italia
- FACHIN su Oltris e i Burba