ANTONIO ROSSETTI LASCIA LA DIREZIONE DELL’ASSOCIAZIONE È con viva soddisfazione e piacere informare i soci, gli amici, i simpatizzanti e tutti Voi, che il nuovo direttivo di Cervignano Nostra riunitosi ieri in Assemblea, mi ha nominato Presidente dell’Associazione e direttore della rivista Cervignano Nostra, (dal numero 10) Incarico che mi lusinga soprattutto per la curatela […]
Un ingegnere del Sussex stregato dal caratteristico borgo di Patocco, nel comune di Chiusaforte. Che nemmeno la furia di un incendio lo ha convinto ad abbandonare Arrivarci in auto è quasi un’impresa, ma Patocco è un borgo che ti conquista al primo sguardo, adagiato sotto le pareti del Monte Cimone e circondato da boschi di […]
Giovedì 22 dicembre 2016, alle 20.00, presso l’azienda agricola “La Mel” di Sabina Pozzar via Isonzo 76 a Fiumicello (UD), verrà presentato il calendario per l’anno prossimo, intitolato “Lunari 2017 i paîs sot al tôr di Aquilea.” Moltissime le immagini storiche presenti. Ne parlerà il professor Ferruccio Tassin, ricercatore ed esperto di storia e tradizioni […]
In occasione dell’inaugurazione dell’ex sede della Scuola Elementare “Riccardo Pitteri” di via Roma, finalmente restaurata, “Cervignano Nostra” ha realizzato una cartolina commemorativa dell’evento, tirata in solo 300 esemplari numerati, e un annullo filatelico speciale creato insieme a Poste Italiane. La cartolina e l’annullo saranno disponibili, in un’aula all’interno dell’edificio, nella sola giornata dell’inaugurazione, sabato 10 […]
- Lorenzo Fernández López su La tana del lupo, il bunker di Hitler durante la II Guerra Mondiale
- Dordolla | it.wikipedia.org - iAccediit Italia su Dordolla e il borgo rinasce
- Andrea su Nel gelo della guerra fredda
- luciano su L’eccidio del 28-29 aprile 1945 – E i carabinieri della nuova Italia
- FACHIN su Oltris e i Burba