Tra i distretti più remoti dell’«ultimo Tibet», opera da vent’anni una onlus friulana attiva in progetti di inclusione sociale nell’ambito scolastico per garantire un futuro migliore a migliaia di bambini nepalesi. Un viaggio nel tempo tra atmosfere medievali e solidarietà. A pochi chilometri dal Tibet, incastonato nella catena himalayana, il Mustang, anche conosciuto come “L’ultimo […]
Saciletto di Ruda Un luogo meraviglioso dove fascino e storia si incontrano dando vita a pietanze uniche. In origine un antico mulino ad acqua del XIX sec, l’Ostaria Mulin di Braida,è un luogo ricco di storia rurale che, oggi, ha riaperto i battenti dopo un lungo periodo di inattività; mantiene intatto il fascino delle locande […]
Loneriacco di Tarcento Non è un tempio culinario del finto gourmet né una osteria del cosiddetto fuori porta, parliamo di tavole solide e ben assortite, senza strappi o conflitti da “parenti serpenti”. Homemade oltre la narrazione dei social e le corse all’ultimo like. Per arrivare “Al Pocjar” non ci sono indicazioni, la stradina del Praturis […]
Dopo 6 ore di “Marshrutka” e tre in jeep, siamo a Mestia, il capoluogo dello Svaneti, la regione montuosa più affascinante e misteriosa della Georgia. Una Dubai medioevale con sfinite sentinelle di pietra, torri alte fino a venticinque metri che si stagliano sui ghiacciai verso il leggendario monte Ushba: il “Cervino del Caucaso”, così ribattezzato […]
- Lorenzo Fernández López su La tana del lupo, il bunker di Hitler durante la II Guerra Mondiale
- Dordolla | it.wikipedia.org - iAccediit Italia su Dordolla e il borgo rinasce
- Andrea su Nel gelo della guerra fredda
- luciano su L’eccidio del 28-29 aprile 1945 – E i carabinieri della nuova Italia
- FACHIN su Oltris e i Burba